Accedi

Antonio D'Antini
Artista, Lucera (FG) - Puglia
Nato a Foggia il 07/01/1967, consegue il diploma di Geometra lâ??anno 1986. Successivamente frequenta la facoltà di ingegneria fino al 1992.
Nellâ??anno 2001 frequenta un corso di ceramica di base.
Nel 2003 consegue lâ??attestato di qualifica professionale in grafica pubblicitaria.
La passione per il disegno e la pittura è stata in effetti sempre latente in lui, trovando sfogo occasionalmente sotto forma ricreativa nellâ??infanzia, nellâ??adolescenza e nella prima giovinezza.
Essa si manifesta cioè sempre e solo come un passatempo, vuoi per i pregiudizi legati allâ??ambiente in cui il sottoscritto è immerso, vuoi per una convinzione non ancora pienamente raggiunta dallo stesso.
Eâ?? solo con il raggiungimento dellâ??età matura (verso i 35) che si inizia a formare una vera consapevolezza delle proprie aspirazioni e capacità artistiche (o presunte tali).
Così A. Dâ??Antini inizia ad avventurarsi nellâ??apprendimento autodidatta di un proprio bagaglio di conoscenze in questo campo fatto di studio, pratica al cavalletto e confronto con altre persone che condividono la stessa â??stradaâ??, in cui (come si suol dire) si cerca di â??rubare il mestiereâ?? da coloro i quali sono più esperti di noi.
Non mancano in questo periodo occasioni per esprimersi con alcune mostre collettive:
2000 mostra collettiva di pittura in Venosa
2002 concorso di grafica: sappi / ideas that matter
settembre 2004 â??Suoni Sapori Colori di Terravecchiaâ?? in Pietramontecorvino (collettiva di pittura)
Contemporaneamente porta avanti lâ??attività di grafico anche tramite una attività commerciale che apre ufficialmente nel 2008.
Prediligendo la tecnica ad olio, Dâ??Antini ritiene di avere un orientamento fondamentalmente surrealista, considerazione elargitagli da qualche collega, ma con la ferma intenzione di pervenire ad una personalizzazione di esso.
Così egli inizia ad â??invidiareâ?? autori di una certa bravura; sentimento questo che cerca di vivere in modo attivo, cercando di carpire le tecniche e le modalità degli artisti che sono oggetto della sua ammirazione.
Questa fase oggi è ancora in pieno svolgimento per Antonio che , attraverso lo studio delle opere di artisti che scopre tramite internet o altre fonti intende dirigere la propria â??ricercaâ?? col desiderio che in futuro possa approdare ad orizzonti nuovi.
Nellâ??anno 2001 frequenta un corso di ceramica di base.
Nel 2003 consegue lâ??attestato di qualifica professionale in grafica pubblicitaria.
La passione per il disegno e la pittura è stata in effetti sempre latente in lui, trovando sfogo occasionalmente sotto forma ricreativa nellâ??infanzia, nellâ??adolescenza e nella prima giovinezza.
Essa si manifesta cioè sempre e solo come un passatempo, vuoi per i pregiudizi legati allâ??ambiente in cui il sottoscritto è immerso, vuoi per una convinzione non ancora pienamente raggiunta dallo stesso.
Eâ?? solo con il raggiungimento dellâ??età matura (verso i 35) che si inizia a formare una vera consapevolezza delle proprie aspirazioni e capacità artistiche (o presunte tali).
Così A. Dâ??Antini inizia ad avventurarsi nellâ??apprendimento autodidatta di un proprio bagaglio di conoscenze in questo campo fatto di studio, pratica al cavalletto e confronto con altre persone che condividono la stessa â??stradaâ??, in cui (come si suol dire) si cerca di â??rubare il mestiereâ?? da coloro i quali sono più esperti di noi.
Non mancano in questo periodo occasioni per esprimersi con alcune mostre collettive:
2000 mostra collettiva di pittura in Venosa
2002 concorso di grafica: sappi / ideas that matter
settembre 2004 â??Suoni Sapori Colori di Terravecchiaâ?? in Pietramontecorvino (collettiva di pittura)
Contemporaneamente porta avanti lâ??attività di grafico anche tramite una attività commerciale che apre ufficialmente nel 2008.
Prediligendo la tecnica ad olio, Dâ??Antini ritiene di avere un orientamento fondamentalmente surrealista, considerazione elargitagli da qualche collega, ma con la ferma intenzione di pervenire ad una personalizzazione di esso.
Così egli inizia ad â??invidiareâ?? autori di una certa bravura; sentimento questo che cerca di vivere in modo attivo, cercando di carpire le tecniche e le modalità degli artisti che sono oggetto della sua ammirazione.
Questa fase oggi è ancora in pieno svolgimento per Antonio che , attraverso lo studio delle opere di artisti che scopre tramite internet o altre fonti intende dirigere la propria â??ricercaâ?? col desiderio che in futuro possa approdare ad orizzonti nuovi.
La ricerca non ha prodotto alcun risultato.

La ricerca non ha prodotto alcun risultato.
