Accedi

FAÉ A. DJÉRABA
Artista, Finale Ligure Torino
Renaissance”, mostra personale di Faé Djéraba
Faé A. Djéraba, artista dalla mente poliedrica, con “Renaissance” si interroga sulla rinascita delle persone e dei luoghi e sulla fragilità di questo risveglio; l’artista dedicherà parte del suo progetto alla città di Mondovì con installazioni, quadri-scultura e pannelli fotografici. I lavori nascono da una costante ricerca di spazi espressivi, di sogni chiusi nel cassetto, insomma di un tesoro tutto da scoprire.
L’artista realizza le sue opere con materiali semplici unendo elementi differenti con estrema naturalezza, liberando dalla staticità e sospendendo in aria dipinti e fotografie: «Non voglio liberare nient’altro che le emozioni» (cit. Picasso).
Vi aspettiamo numerosi all’inaugurazione della mostra il 14 Aprile, alle h. 18.00, presso i locali dell’Associazione culturale La Meridiana Tempo, Piazza San Pietro 1, Mondovì.
Introduce Claudia Sugliano, presenta Anna Parolini;
La mostra è visitabile fino al 6 Maggio 2018 nei seguenti orari: venerdì e sabato 16-19 domenica 10-12 / 16-19 Ingresso Libero
In allegato la locandina dell'evento con i contatti per le informazioni.
Note sull’artista
Sono un'artista italo -franco -araba nata in Tunisia, sono cresciuta in Francia e vivo in Italia. Ho lavorato sia in Italia che in Francia . Da questi tre mondi culturali ho tratto la mia esperienza artistica.
"Sono andata al cinema in Francia, ho visto il film in Italia, era un film tunisino."
Mi piace usare questo concetto che rappresenta bene la complessità del mio essere.
Sin da piccola e per tutta la giovinezza e maturità, mi sono dedicata a svariate attività che spaziavano dalla creazione di oggetti di design, alla pittura e scultura, all'arredamento, alla decorazione d'interni e di oggetti.
Ho collaborato con artisti e registi.
Mi sono anche occupata di allestimenti di sfilate di moda.
In molte di queste attività il mio prevalente interesse era rivolto alle infinite possibilità di sfruttare, di giocare e di creare donatami dalle stoffe. Mi attrae tuttora il mistero nascosto nelle loro trame e colori, forte eredità di mia madre.
Un altro decisivo apporto alla mia formazione artistica è stata la cultura italiana di cui mi sono nutrita per realizzare le ultime opere.
Tutto questo è confluito nelle realizzazioni che costituiscono il mio nuovo lavoro in ambito prettamente artistico, la mia ultima scelta di vita dopo una sosta forzata.
Un saluto cordiale.
Marisa Viberti
--
Associazione culturale La Meridiana Tempo
P.zza S.Pietro 1 Mondovì (CN)
lameridianatempo@gmail.com
www.lameridianatempo.com
Renaissance”, mostra personale di Faé Djéraba
Faé A. Djéraba, artista dalla mente poliedrica, con “Renaissance” si interroga sulla rinascita delle persone e dei luoghi e sulla fragilità di questo risveglio; l’artista dedicherà parte del suo progetto alla città di Mondovì con installazioni, quadri-scultura e pannelli fotografici. I lavori nascono da una costante ricerca di spazi espressivi, di sogni chiusi nel cassetto, insomma di un tesoro tutto da scoprire.
L’artista realizza le sue opere con materiali semplici unendo elementi differenti con estrema naturalezza, liberando dalla staticità e sospendendo in aria dipinti e fotografie: «Non voglio liberare nient’altro che le emozioni» (cit. Picasso).
Vi aspettiamo numerosi all’inaugurazione della mostra il 14 Aprile, alle h. 18.00, presso i locali dell’Associazione culturale La Meridiana Tempo, Piazza San Pietro 1, Mondovì.
Introduce Claudia Sugliano, presenta Anna Parolini;
La mostra è visitabile fino al 6 Maggio 2018 nei seguenti orari: venerdì e sabato 16-19 domenica 10-12 / 16-19 Ingresso Libero
In allegato la locandina dell'evento con i contatti per le informazioni.
Note sull’artista
Sono un'artista italo -franco -araba nata in Tunisia, sono cresciuta in Francia e vivo in Italia. Ho lavorato sia in Italia che in Francia . Da questi tre mondi culturali ho tratto la mia esperienza artistica.
"Sono andata al cinema in Francia, ho visto il film in Italia, era un film tunisino."
Mi piace usare questo concetto che rappresenta bene la complessità del mio essere.
Sin da piccola e per tutta la giovinezza e maturità, mi sono dedicata a svariate attività che spaziavano dalla creazione di oggetti di design, alla pittura e scultura, all'arredamento, alla decorazione d'interni e di oggetti.
Ho collaborato con artisti e registi.
Mi sono anche occupata di allestimenti di sfilate di moda.
In molte di queste attività il mio prevalente interesse era rivolto alle infinite possibilità di sfruttare, di giocare e di creare donatami dalle stoffe. Mi attrae tuttora il mistero nascosto nelle loro trame e colori, forte eredità di mia madre.
Un altro decisivo apporto alla mia formazione artistica è stata la cultura italiana di cui mi sono nutrita per realizzare le ultime opere.
Tutto questo è confluito nelle realizzazioni che costituiscono il mio nuovo lavoro in ambito prettamente artistico, la mia ultima scelta di vita dopo una sosta forzata.
La ricerca non ha prodotto alcun risultato.

La ricerca non ha prodotto alcun risultato.
