Evento: "Sui passi di Elisa..."
25/09/2020 - 30/12/2020
0 0
Effettua l'accesso per inserire un commento
0/0 Commenti
Inserzionista
Dettagli
Data di inserimento: 24/09/2020 - 12:30
Luogo: Piombino (LI) - Toscana
Data di inizio: 25/09/2020
Data di fine 30/12/2020
Descrizione
“Sui passi di Elisa…”
Progetto di valorizzazione territoriale in chiave artistica di Belvedere Elisa Bonaparte - Piombino (LI)
AVVISO PUBBLICO/INVITO A PRESENTARE PROPOSTE
Il Comune di Piombino indice il presente AVVISO PUBBLICO / INVITO A PRESENTARE
PROPOSTE PROGETTUALI, finalizzate alla acquisizione, selezione e successiva realizzazione di
INTERVENTO ARTISTICO SITE SPECIFIC, che comprenda l’intero BELVEDERE dedicato ad
ELISA BONAPARTE.
Sui passi di Elisa... è stato ideato fin da questa sua prima edizione come progettocontenitore
che ci permette attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, di esplorare la
realtà che ci circonda: un appuntamento annuale che, a partire dalla figura storica di Elisa
Bonaparte, a cui l’intervento progettuale di questa annualità 2020/21 sarà dedicato, ogni
anno andrà ad “agire artisticamente” su un luogo da recuperare e valorizzare della città,
selezionando e coinvolgendo un artista contemporaneo.
Ideato e curato da Alessandra Barberini per Comune di Piombino/Assessorato alla Cultura, il
progetto è stato concepito fin da subito come “aperto al mondo”: attraverso eventi collettivi,
dedicati ai linguaggi contemporanei, qualitativamente elevati, condivisi da pubblico e
popolazione locale, vogliamo mettere a disposizione degli artisti più sensibili e talentuosi il
nostro meraviglioso territorio, al fine di recuperarne e potenziarne attraverso il filtro
COMUNE DI PIOMBINO
dell’arte, la straordinaria energia che li animava, rivitalizzandoli e e restituendoli alle nuove
generazioni, lasciandone testimonianza concreta con la realizzazione di un progetto che
aspira ad essere evento delle città e del mondo insieme.
Il bando è destinato a artisti, architetti, designer e studenti in discipline attinenti, italiani e
stranieri, senza distinzioni di sesso o altra qualificazione, che al momento dell’invio della
candidatura abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età. Il bando è aperto ad ogni
disciplina di ambito progettuale, artistico e creativo.
C’è tempo fino al prossimo 30 dicembre.
Al candidato dell’idea progettuale vincitrice andrà il sostegno economico ed organizzativo
del Comune di Piombino per la realizzazione del progetto artistico, supporto tecnicoorganizzativo
e residenza artistica. Contestualmente alla realizzazione e dell’inaugurazione
dell’installazione al Belvedere, verrà organizzata una mostra personale dedicata al vincitore
del bando, comprensiva di cura, presentazione critica, ideazione progetto allestimento e
comunicazione.
Il bando è online all’indirizzo
https://www.comune.piombino.li.it/pagina2142_progetto-sui-passi-di-elisa.html
Altri eventi dell'inserzionista
"Sui passi di Elisa..."
25/09/2020 - 30/12/2020
Piombino (LI) - Toscana
Inserito da GAD Art Factory
“Sui passi di Elisa…”
Progetto di valorizzazione territoriale in chiave artistica di Belvedere Elisa Bonaparte - Piombino (LI)
AVVISO PUBBLICO/INVITO A PRESENTARE PROPOSTE
Il Comune di Piombino indice il presente AVVISO PUBBLICO / INVITO A PRESENTARE
PROPOSTE PROGETTUALI, finalizzate alla acquisizione, selezione e successiva realizzazione di
INTERVENTO ARTISTICO SITE SPECIFIC, che comprenda l’intero BELVEDERE dedicato ad
ELISA BONAPARTE.
Sui passi di Elisa... è stato ideato fin da questa sua prima edizione come progettocontenitore
che ci permette attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, di esplorare la
realtà che ci circonda: un appuntamento annuale che, a partire dalla figura storica di Elisa
Bonaparte, a cui l’intervento progettuale di questa annualità 2020/21 sarà dedicato, ogni
anno andrà ad “agire artisticamente” su un luogo da recuperare e valorizzare della città,
selezionando e coinvolgendo un artista contemporaneo.
Ideato e curato da Alessandra Barberini per Comune di Piombino/Assessorato alla Cultura, il
progetto è stato concepito fin da subito come “aperto al mondo”: attraverso eventi collettivi,
dedicati ai linguaggi contemporanei, qualitativamente elevati, condivisi da pubblico e
popolazione locale, vogliamo mettere a disposizione degli artisti più sensibili e talentuosi il
nostro meraviglioso territorio, al fine di recuperarne e potenziarne attraverso il filtro
COMUNE DI PIOMBINO
dell’arte, la straordinaria energia che li animava, rivitalizzandoli e e restituendoli alle nuove
generazioni, lasciandone testimonianza concreta con la realizzazione di un progetto che
aspira ad essere evento delle città e del mondo insieme.
Il bando è destinato a artisti, architetti, designer e studenti in discipline attinenti, italiani e
stranieri, senza distinzioni di sesso o altra qualificazione, che al momento dell’invio della
candidatura abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età. Il bando è aperto ad ogni
disciplina di ambito progettuale, artistico e creativo.
C’è tempo fino al prossimo 30 dicembre.
Al candidato dell’idea progettuale vincitrice andrà il sostegno economico ed organizzativo
del Comune di Piombino per la realizzazione del progetto artistico, supporto tecnicoorganizzativo
e residenza artistica. Contestualmente alla realizzazione e dell’inaugurazione
dell’installazione al Belvedere, verrà organizzata una mostra personale dedicata al vincitore
del bando, comprensiva di cura, presentazione critica, ideazione progetto allestimento e
comunicazione.
Il bando è online all’indirizzo
https://www.comune.piombino.li.it/pagina2142_progetto-sui-passi-di-elisa.html
Eventi che potrebbero interessarti
Luce Città per l’Arte - Lumen
01/12/2017 - 27/01/2018
Piombino (LI) - Toscana
Inserito da CSArt Serri
Arte e impresa a Reggio Emilia. Il rapporto ormai consolidato tra Finpolo - Luce Città Illuminazione e il Circolo degli Artisti di Reggio Emilia si fortifica e si rinnova, con la collaborazione di Kairos art & projects, attraverso l’ampliamento degli spazi dedicati alle esposizioni d’arte contemporanea all’interno dello showroom e punto vendita sito in via Fratelli Cervi n. 4.
Al via, un nuovo ciclo di mostre, raccolte nel marchio “Luce Città per l’Arte”, che si aprirà con la collettiva “Lumen”, a cura di Gaia Bertani e Nicla Ferrari, in programma dal 1 dicembre 2017 al 27 gennaio 2018. Il vernissage si terrà venerdì 1 dicembre, alle ore 19.00, alla presenza degli artisti, delle curatrici, di Enrico Manicardi (Presidente Circolo degli Artisti), Alessandro Valisnieri (Responsabile di Luce Città), della direzione aziendale di Finpolo S.p.A. e di tutto lo staff. A seguire, aperitivo con spumanti LINI 910 e live music con Latin Soul Duo.
In esposizione, una trentina di opere (dipinti, sculture, fotografie, incisioni), alcune delle quali inedite, realizzate da dodici autori legati al Circolo degli Artisti: Marco Arduini, Francesca Artoni, Nicoletta Bagatti, Flavio Bregoli, Massimo Canuti, Nicla Ferrari, Stefano Grasselli, Daniele Lunghini, Susy Manzo, Luigi Marmiroli, Michele Sassi e Cetti Tumminia. A completare la mostra, tre opere grafiche di Dante Salamini (1932-2000), attraverso le quali si intente rendere omaggio ad un talentuoso narratore delle atmosfere reggiane.
Il titolo della collettiva – “Lumen” – si riferisce all’unità di misura della “quantità di luce”. «L’arte visiva – spiegano e curatrici – non potrebbe esistere senza la luce: tutto il nostro sapere è legato ai sensi, e la vista altro non è che la percezione di ciò che la luce colpisce e rivela. L’artista si pone dunque come un filtro tra lo spettatore e la realtà: nella sua opera restituisce la propria visione della vita e attraverso la luce, che avvolge o aggredisce le forme, rivela i volumi e trasmette uno stato emozionale. La luce dunque vive all’interno dell’opera ma allo stesso tempo si nutre della luce esterna ad essa».
“Lumen” allude, inoltre, al dialogo tra le opere esposte e le lampade di design di Finpolo - Luce Città Illuminazione. Lo showroom e punto vendita propone, infatti, nei propri spazi, soluzioni innovative ed illuminazione a led d’autore.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato il calendario 2018, con opere di tutti gli artisti invitati. Il calendario, che contiene anche la riproduzione di un’opera di Dante Salamini, sarà donato ai presenti.
La mostra sarà visitabile fino al 27 gennaio 2018, lunedì ore 14.30-18.30, da martedì a venerdì ore 8.30-12.30 e 14.30-18.30, sabato ore 8.30-12.30, domenica chiuso. Ingresso libero. Per informazioni: Luce Città Illuminazione (tel. 0522 386411); Circolo degli Artisti (tel. 0522 554711, cell. 346 0142189, circolodegliartisti2016@gmail.com, www.circolodegliartisti.re.it).
SEGNI TANGIBILI
23/09/2017 - 21/10/2017
Piombino (LI) - Toscana
La mostra collettiva SEGNI TANGIBILI, promossa dall’Associazione culturale INTENTART e curata dalla dott.ssa Simona Pasquali, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte contemporanea e favorire la conoscenza di nuove tendenze nell’ambito della pittura e della scultura.
Si svolgerà dal 23 settembre al 21 ottobre 2017, presso lo Spazio Martucci 56 di Napoli, e rientra tra gli eventi della XIII Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI - Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani.